- Pressione di esercizio: pressione raccomandata 160 Bar con punte massime di 210 Bar.
- Fluido raccomandato: olio idraulico minerale, del gruppo H-LP (H-LP32), (H-LP46), (H-LP68).
- Filtraggio del fluido: mantenere sempre efficiente tramite gli opportuni filtri e la loro sostituzione. In linea di massima è necessario prevedere un grado di filtrazione 25 μ.
- Temperatura del fluido utilizzato: durante l’esercizio deve essere mantenuta possibilmente tra i 40÷50°C, evitando di superare gli ???80° C. Una temperatura elevata riduce la viscosità del fluido con conseguente scarsa lubrificazione delle parti in movimento che riduce le prestazioni del cilindro e la durata dello stesso.
- Stelo in fuoriuscita: durante l’utilizzo non sottoporre mai lo stelo a carichi radiali.
- Saldature: eventuali saldature di accessori sul fondello del cilindro o all’estremità dello stelo devono essere effettuate dopo aver sfilato completamente lo stelo. Prima del suo rientro accertarsi che le saldature si siano raffreddate; al fine di evitare che schizzi di saldatura possano rovinare lo Stelo Cromato, in modo irreparabile, occorre proteggerlo in maniera opportuna. Evitare nella maniera più assoluta l’esecuzione di saldature sul diametro esterno del cilindro.
- Verniciatura: eventuale verniciatura del cilindro, con essiccamento in forno, deve essere eseguita senza superare la temperatura di 80° C. Per la verniciatura a freddo su cilindro installato e con stelo in fuoriuscita assicurarsi che quest’ultimo sia ben protetto in modo da non avere vernice su di esso al momento del rientro, per evitare danneggiamenti sul raschiatore e guarnizione di tenuta stelo.
- Pericolosità: i prodotti in se stessi non sono pericolosi in quanto i materiali utilizzati per la loro produzione non presentano pericolosità di sorta. Però, nel momento in cui vengono installati su macchine o attrezzature, i cilindri possono creare condizioni di pericolo, pertanto si raccomanda a chiunque esegua l’installazione di usare cilindri di dimensioni adatte alla movimentazione da eseguire e di montare opportune valvole o sistemi esterni di sicurezza, in rispetto alle normative a cui sono soggette le macchine o le attrezzature. Ci solleviamo, quindi, da ogni responsabilità per inconvenienti e danni causati dall’inosservanza di cui sopra e dall’uso improprio del cilindro stesso.
- Garanzia: consiste nell’impegno alla sostituzione o riparazione gratuita dei prodotti difettosi entro un anno dalla nostra data di consegna, ma non si estende agli inconvenienti o danni causati dal difetto o dalla normale usura degli stessi, da un loro errato uso, come pure da una evidente manomissione. La restituzione dei prodotti difettosi deve essere effettuata, dietro nostra autorizzazione, franco nostra sede, con l’indicazione nel documento di trasporto degli estremi della relativa fattura di acquisto.
- Manutenzione: il cilindro, installato con le dovute attenzioni, non necessita di particolari cure di manutenzione durante l’utilizzo, se non quello della sostituzione delle guarnizioni usurate. Particolare attenzione, come già detto, va rivolto alla qualità e allo stato di conservazione del ?fluido ed eliminazione delle impurità nel circuito idraulico.